Unione Europea, Cina, India e Brasile: confronto o dialogo – Roma, 4 ottobre 2005
I crescenti rapporti commerciali fra l’Europa, la Cina, l’India ed il Brasile inducono l’Unione ad adottare misure idonee al rafforzamento del proprio sistema competitivo. Il Convegno rappresenta una giornata di studio e di proposte sul tema.
Università degli Studi di Roma “La Sapienza”; – Camera dei Deputati
Martedì 4 ottobre 2005
Ore 10,00
Sala del Refettorio
Camera dei Deputati
Via del Seminario 76 – Roma
Convegno pubblico di presentazione dell’indagine conoscitiva della Camera dei Deputati sulla competitività del sistema europeo
PROGRAMMA
Ore 10,00/13,00 Apertura dei lavori
Prima Sessione – Relazioni
Indirizzi di saluto
Pier Ferdinando CASINI, Presidente della Camera dei Deputati
Prof. Luigi FRATI, Prorettore Vicario Università “La Sapienza”
Interventi
On. Giacomo STUCCHI, Presidente Commissione XIV Politiche dell’Unione Europea
Prof. Paolo GUERRIERI, Vicepresidente Istituto Affari Internazionali
Prof. Marco BELLANDI, Università di Firenze
Avv. Gianluca DI ASCENZO, Vicepresidente Codacons
Prof. Paolo Romano ANDREOLI, Presidente Centro Documentazione Economica Giornalisti
Dott. Marco FELISATI, Direttore Nucleo Integrazione Europea e Politica Commerciale di Confindustria
Rappresentante Autorità garante della concorrenza e del Mercato
Ore 15,00/18,00
Seconda Sessione – Tavola rotonda
Presiede
Prof. Francesco GUI, Docente Università di Roma “La Sapienza”
On. Marco AIRAGHI – AN
On. Katia BELLILLO – Com. italiani
On. Siegfried BRUGGER – Min.Ling.
On. Riccardo CONTI – UDC
On. Andrea DI TEODORO – FI
On. Gabriele FRIGATO – Margherita
On. Paola MARIANI – DS
On. Giancarlo PAGLIARINI – Lega Nord
Cons. Kar PARIMAL
Addetto Commerciale Ambasciata dell’India
Cons. Claudio LINS
Addetto Commerciale Ambasciata del Brasile
Rappresentante Ambasciata della Repubblica Popolare Cinese